2a di Rc sul ballerino nell’albero (3)

// Aprile 4th, 2011 // Willy torna a scuola

Commento del libro ” il ballerino nell’albero ”
Durante il collegamento effettuato a scuola con Willy,dopo una piacevole conversazione , lui ci ha proposto di leggere il suo libro autobiografico “Il ballerino nell’albero” dove racconta esperienze passate sia belle,come quelle vissute con i suoi amici e i suoi familiari ,che gli sono sempre stati vicino, sia dolorose come le operazioni che ha subito a causa della sua malattia.
Leggendo questo libro ho capito che Willy , nonostante le sue difficoltà, riesce a ridere e a scherzare come se non avesse alcun problema.Questa è una cosa da apprezzare, perchè la vita è una e va vissuta senza pensare a ciò che non si ha: è proprio questo,secondo me,il messaggio che Willy attraverso il libro vuole trasmetterci.
Spero che questo libro venga letto da molte persone affinchè capiscano l’importanza della vita.

Sofia

Wiliam questo è il commento al tuo libro
Quando ho iniziato a leggere il libro di Willy credevo che parlasse solo della sua malattia, ma non è così.
Parla anche dei giochi divertenti che ha fatto, dei viaggi all’estero per trovare una cura per la sua malattia e qua e là ci sono anche battute divertenti.
Mi è piaciuto molto leggerlo, perchè mi ha insegnato che, anche se si ha una grave malattia, i giorni si devono trascorrere sempre con serenità.
Willy si considera fortunato, perchè ha tante persone che gli vogliono bene, e questa è davvero una cosa meravigliosa.
Xhensila

Dopo aver letto il libro di un mio amico di Bologna, William Boselli, ho potuto rendermi conto delle innumerevoli emozioni, sensazioni ed avventure che Willy ha vissuto fino ad ora. Secondo me questo libro è non solo interessante ma anche commovente, perchè si nota la gioia e la vitalità con cui quest’uomo affronta la vita, cosa non comune a gran parte di noi che godiamo di buona salute. La mancanza di autonomia che scaturisce dal suo stato di salute e le difficoltà logistiche non gli hanno tolto nè il sorriso nè la voglia di andare avanti perchè, grazie alla sua forza di volontà, è riuscito a superare vari problemi e momenti dolorosi.
Roberta

Interessante, profondo,commovente:sono questi gli aggettivi con cui definirei il libro “Il ballerino nell’albero”, scritto da William Boselli .
Leggendolo ho capito l’ importanza della vita e del sostegno dei propri cari ;ho anche capito che non bisogna abbattersi di fronte alle difficoltà.
Arianna
2 A

Ho letto il libro del mio amico di Bologna, Willy.
Questo libro è autobiografico, infatti parla della sua vita da quando aveva 18 anni ad oggi.
La prima parte del libro mi ha fatto capire quanto Willy abbia sofferto per i problemi che ha dovuto affrontare a causa della sua malattia. La seconda parte mi è piaciuta di più in quanto descrive alcuni momenti dei suoi viaggi con gli amici.
Fra tutti i libri che ho letto, questo è forse l’unico che mi ha insegnato ad apprezzare la vita così com’ è, a viverla attimo per attimo e a non fermarsi davanti agli ostacoli, proprio come fa Willy.
Carola

Leave a Reply

Scrivi il lrisultato, dimostra di essere umano :) *