Ciao Dido
// Febbraio 5th, 2015 // Willy News
Caro WILLY, cari amici, due anni fa ci lasciava coach Dido Guerrieri. Una grande persona! Da Ischia, dove il WTKG con l’impegno di Nino e di Matteo, gli ha dedicato una targa collocata sul suo amato Belvedere dei Maronti,
parte il ricordo di questo 2* anniversario della sua morte.
Ciò non per rattristarci (d’altronde il professore giammai lo avrebbe voluto o permesso!) ma per ricordare a tutti, ed in modo speciale ai giovani che amano il basket, il pensiero speciale di questa persona speciale impresso in quel libro che ho voluto apparisse in foto: IL TACCUINO a cura di Massimo Turconi con magistrale Prefazione di Valerio Bianchini. Era la rubrica settimanale che Dido ha tenuto dal 1978 al 1991 sulle pagine della defunta (anch’essa!) rivista SUPERBASKET (amata da tanti, vituperata da molti ma oggi, credo, mancante per tutti!)
Leggetelo o rileggetelo IL TACCUINO. In esso v’è tutto: basket, filosofia, etica, narrativa, arte, umorismo, satira, musica, poesia, amicizia, grandi e piccoli accadimenti, insomma, guardata in modo ironico e distaccato, ma vero: LA VITA!
Solo lui, il professore, l’eternauta, “l’asceta dalla testa perennemente reclinata su un lato e lo sguardo mistico”
(è questa la bellissima descrizione che di lui ci dà IL VATE) poteva raccontarcela così!
Procuratevi IL TACCUINO e leggetelo!!!
Io ci sono particolarmente affezionato sia perché ho avuto il privilegio di esserne stato indegnamente citato sia e soprattutto perché un SUPERBASKET regalato nel 1986 ad un albergatore ischitano ove Dido descriveva la piscina dell’hotel che lo ospitava mi ha fatto risparmiare 950 mila lire (un articolo di una rivista di basket valutata la bellezza di un milione da reinvestire nel Barano Basket di cui all’epoca ero Presidente, ci pensate?)
Ma questa è un’altra storia!
E comunque, anche per questo, GRAZIE, DIDO!
Un abbraccio a tutti, Cesare
Cesare Covino
PS: La bambina della foto è Pacchianella, (Eleonora, per gli altri) la mia quarta nipotina, che da subito deve imparare le cose belle della vita: il cielo, le nuvole, il mare, le onde e le persone giuste: quelle vive e quelle defunte!