La pima di HappyHand on the road a Firenze

// Maggio 4th, 2015 // Willy News

Cuore e cervello riscrivono quotidianamente i nostri limiti, ci aiutano a superarli, a rimettere in gioco le certezze, a fare squadra insieme. Per questa ragione non ha senso parlare di abilità e disabilitàrimettere in gioco le certezze, a fare squadra insieme. Per questa ragione non ha senso parlare di abilità e disabilità.Happy Hand nasce nel 2011 a Monte San Pietro (Bo) da un’idea di William Boselli – 51enne, tetraplegico- e i suoi amici che in suo onore hanno dato vita all’Associazione Sociale WTKG, acronimo di Willy The King Group. L’obiettivo della manifestazione è la piena integrazione delle persone con disabilità attraverso lo sport, le arti figurative, il teatro, la cucina.Dal 2012 Happy Hand esiste anche in versione On The Road, e quest’anno si arricchisce di una nuova tappa a Scandicci, presso il Palazzetto dello Sport di via Rialdoli.L’organizzazione della tappa toscana è affidata alla Compagnia delle Arti di Romena Onlus, partner del WTKG, con il patrocinio del Comune di Scandicci, che ha inserito la giornata del 9 maggio nel programma degli eventi per i festeggiamenti del patrono S. Zanobi.Il programma prevede al mattino il progetto “Willy torna a scuola”, nel quale William Boselli, autore con Alessandro Dall’Olio del libro autobiografico “Il ballerino nell’albero”, incontra nella saletta del Cna di Scandicci (piazzale della Resistenza) i ragazzi delle scuole elementari e medie sul tema della disabilità.Al Palazzetto, invece, saranno tante le attività sportive previste: minibasket e basket in collaborazione con le società SBS Basket Scandicci e Asd Scandicci Basket e con il progetto Overlimits (saranno presenti anche ex giocatori professionisti della pallacanestro italiana degli anni ’80 e ’90); volley sotto la guida di Fernando Morganelli (referente Fipav del settore perl’Emilia Romagna); tiro con l’arco con gli Arcieri del Rovo; bocce per disabili, gestite dalla Società Bocciofila Scandiccese; esibizione dei Lupi Toscani della Robur Scandicci; campioni di hockey in carrozzina e scherma integrata per atleti non vedenti e vedenti bendati.L’evento sportivo conclusivo sarà la partita di calcetto, con in campo, tra gli altri, i giocatori della squadra “integrata” dell’Asd Lastrigiana e una rappresentanza delle GLORIE VIOLA, gli ex calciatori della Fiorentina.Il saluto finale sarà dato con il balletto che i componenti della Compagnia delle Arti di Romena metteranno in scena con tutti coloro che nel corso della giornata avranno partecipato a Happy Dance. Saranno presenti varie Associazioni di Volontariato impegnate sul territorio metropolitano, che condividono lo spirito fondante di integrazione e solidarietà che sta alla base di Happy Hand.

Leave a Reply

Scrivi il lrisultato, dimostra di essere umano :) *