Parte HappyHand on tour
// Ottobre 14th, 2015 // Willy News
Happy Hand in tour è una manifestazione che porterà in giro per l’Italia, dalla Sicilia al Piemonte, in 26 tappe non solo un messaggio di solidarietà, ma anche le premesse per trasmettere con gioia una nuova cultura sulla disabilità, attraverso lo sport integrato e non solo. Prima che disabili o normodotati siamo tutti persone e insieme si possono fare tante cose.L’evento, primo nel suo genere in Italia, è stato fortemente voluto e promosso dal colosso Igd (Immobiliare Grande Distribuzione), uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare della grande distribuzione organizzata, quotata in Borsa, che sviluppa e gestisce centri commerciali su tutto il territorio nazionale.
Al suo fianco la Fish, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, che raggruppa decine di Associazioni di persone con disabilità e le loro famiglie, il Comitato Italiano Paralimpico, l’associazione Wtkg (Willy The King Group), che da anni organizza la fortunata manifestazione bolognese Happy Hand e la Coop.
Chi opera nel mondo del disagio e della disabilità sa perfettamente quanto possano incidere negativamente l’ambiente e quel modo di pensare che spesso diviene fonte di pregiudizi ed emarginazione.
Utilizzando strumenti di grande impatto come lo sport da una parte, l’espressione creativo-artistica dall’altra, declinata in molteplici aspetti, l’obiettivo di Happy Hand in Tour è coinvolgere il vasto popolo dei visitatori dei Centri Commerciali, che a pieno titolo, anche grazie a occasioni del genere, si propongono come luoghi di aggregazione, cultura e socialità.
Campioni dello sport, disabili e non, hanno accolto l’invito che i promotori dell’iniziativa rivolgono al pubblico, offrendo gratuitamente la possibilità di partecipare e cimentarsi nelle più svariate discipline, alcune create per l’occasione, dal tennis tavolo, al sitting volley, al basket e al rugby in carrozzina, ma anche le bocce, l’handbike, il tennis, la scherma e il calcio balilla. A completare il quadro dell’evento, rafforzando l’idea della socialità inclusiva, un ricco corollario di esibizioni musicali, rappresentazioni teatrali, mostre, laboratori creativi di fumetto, pittura, documenti in video e tanto altro ancora.